STRUMENTAZIONE
- Manometri:strumento che misura e visualizza la pressione dell'aria compressa. Disponibile in versione standard, con uscite analogiche o digitale,con cassa d’acciaio INOX, attacco in ottone e liquido di glicerina (maggiore precisione della lettura delle pressioni).
- Vuotometri:strumento che misura e visualizza il grado di vuoto. Disponibile in versione standard, con uscite analogiche o digitale .
- Flussimetri: strumento che misura la portata di un fluido attraverso una condotta
- Flussostati: permettono la commutazione di un interruttore reed o di due contatti, al raggiungimento di un valore di portata predeterminato
- Pressostati: permettono la chiusura o l’apertura di un contatto elettrico al raggiungimento di un valore di pressione predeterminato. Il punto d’intervento viene trovato ruotando la vite esterna posta al centro dello strumento in senso orario per aumentare e viceversa per diminuirne il valore. Arresti meccanici proteggono sia la molla che il microinterruttore da sovrapressioni. Oltre alla versione standard elettroidraulico sono fornibili nella versioni: pneumatica, elettronica, differenziale.
- Vuotostati: permettono la commutazione di un microinterruttore al raggiungimento di un valore di vuoto predeterminato. Il punto di intervento viene trovato ruotando la vite esterna posta al centro dello strumento in senso orario per diminuirne e viceversa per aumentarne il valore. Arresti meccanici proteggono sia la molla che il microinterruttore da sovrapressioni.
- Livellostati: strumento indicato per il rilevamento dei liquidi nei serbatoi contenenti sostanze corrosive. Grazie alla varietà di materiali, output e connessioni filettate e flangiate potrete trovare il modello perfetto per soddisfare le tue necessità.