Il termine ultimo per godere dell’iper ammortamento è stato prorogato, dal 31 luglio 2018 al 30 settembre 2018.
Due mesi in più per permettere alle aziende fornitrici di consegnare i beni strumentali oggetto di questa agevolazione e far fronte al boom di richieste che si è verificato in questo settore anche grazie al piano nazionale Industria 4.0.
L’iper ammortamento è parte integrante di questo piano di agevolazioni e si concentra sui beni strumentali nuovi che siano contenuti nell’allegato A (Legge 11/12/2016, n.232) e che ne soddisfino i requisiti necessari.
Il termine generale previsto per l’iper ammortamento è il 31 dicembre 2017. Questo passa a nuova scadenza nell’esercizio successivo se vengono soddisfatte le condizioni richieste, ovvero che entroil 31 dicembre 2017 l’ordine risulti accettato dal venditore e che sia stato versato un acconto pari almeno al 20% del valore d’acquisizione. A tali condizioni la consegna del bene strumentale potrà avvenire entro il nuovo termine, ovvero entro il 30 settembre 2018.
Nulla è stato modificato con riferimento al super ammortamento il cui termine ultimo resta invariato e previsto per il 30 giugno 2018.